Elenco dei livelli di Overwatch (novembre 2023): classifica dei migliori eroi
![Elenco dei livelli di Overwatch ([nmf] [cy]) Migliori eroi classificati](https://019f8b3c.flyingcdn.com/wp-content/uploads/2022/12/Overwatch-Tier-List.jpg)
Benvenuto nell'elenco dei livelli di Overwatch per [cy]! Con il panorama competitivo in rapida evoluzione e gli imprevedibili equilibri degli eroi, è essenziale sia per i giocatori occasionali che per quelli più dedicati rimanere informati e al top del gioco. In questa guida completa, classificheremo i migliori eroi di Overwatch, rendendoti più facile elaborare strategie e dominare il campo di battaglia con i campioni più potenti.
Dai favoriti di lunga data alle ultime aggiunte al roster, queste classifiche tengono conto di tutto, dalle percentuali di vittoria e le prestazioni dei giocatori al contributo di ogni eroe alla squadra e al gameplay generale. Che tu sia un veterano esperto o un nuovo arrivato nel mondo di Overwatch, speriamo che questo elenco di livelli si riveli utile per determinare su quali eroi dovresti concentrarti sulla padronanza per far emergere tutto il tuo potenziale nel gioco. Assicurati di continuare a leggere per scoprire gli eroi emersi come la crema del raccolto nel 2023!
Utile anche: Elenco dei livelli dei paladini (2023)
Saltare a
Cosa cercare mentre si scelgono gli eroi giusti in Overwatch?
Quando si sceglie l'eroe giusto con cui giocare Overwatch, entrano in gioco diversi fattori che possono avere un grande impatto sia sulla tua esperienza di gioco che sul successo della tua squadra. Per massimizzare il successo, è essenziale prendere una decisione ben informata su quale eroe si adatta meglio al tuo stile di gioco e alle esigenze della squadra. Ecco gli aspetti chiave da considerare mentre fai la tua scelta:

- Ruolo: Gli eroi di Overwatch sono classificati in tre ruoli principali: Tank, Damage (DPS) e Support. I carri armati guidano la carica, fornendo una prima linea sul campo di battaglia e assorbendo i danni. Gli eroi DPS infliggono la maggior parte dei danni, spesso eccellendo nell'eliminare gli avversari. Gli eroi di supporto, d'altra parte, aiutano a sostenere la squadra con cure, buff e altre utilità. Considerare il tuo stile di gioco preferito e gli eroi che la tua squadra ha già scelto ti aiuterà a colmare le lacune e creare una composizione equilibrata.
- Carta geografica: Diversi eroi eccellono su mappe specifiche, mentre altri potrebbero avere difficoltà. Alcuni eroi sono più adatti per spazi chiusi e corridoi stretti, mentre altri possono sfruttare a proprio vantaggio la verticalità o le lunghe visuali. Tieni a mente la mappa quando selezioni un eroe, poiché alcuni eroi possono trarre vantaggio dal terreno o esserne gravemente ostacolati.
- Composizione squadra: Per aumentare le tue possibilità di vittoria, è fondamentale prestare attenzione a come l'eroe scelto si adatta alle scelte dei tuoi compagni di squadra. Overwatch richiede un equilibrio tra ruoli offensivi, difensivi e di supporto, specializzati per lavorare insieme per catturare obiettivi e sconfiggere la squadra avversaria. Cerca sinergie e combinazioni che possono essere sfruttate lavorando insieme e considera come le abilità del tuo eroe possono aiutare o essere assistite dai tuoi compagni di squadra.
- Segnalini Eroe: Overwatch si basa su un gioco costante di sasso-carta-forbici quando si tratta di scegliere gli eroi. Abbinamenti e contromosse possono determinare la vittoria o la sconfitta delle schermaglie sul campo di battaglia. Sii consapevole della composizione della squadra nemica e adatta di conseguenza le scelte dei tuoi eroi per rispondere alle minacce e sfruttare le loro debolezze.
- Abilità personali: Infine, riconoscere e affinare i tuoi punti di forza personali con eroi specifici è fondamentale per il tuo successo in Overwatch. Sperimenta con vari eroi, pratica le loro abilità e trova quelli che risuonano con il tuo stile di gioco preferito o il tuo set di abilità. Padroneggiare un eroe che ti piace giocare e che integra le tue abilità può spesso portare a più successo rispetto alla semplice scelta di un eroe basato esclusivamente sulla meta o sugli elenchi di livello.
Correlati anche: Elenco dei livelli di Punizione (2023)
Overwatch Tier List (Novembre 2023)
Esplora l'ultimo elenco di livelli di Overwatch per rimanere in vantaggio nel gioco! Scopri gli eroi più potenti e le loro classifiche, assicurandoti la vittoria in ogni intensa battaglia. Immergiti nelle classifiche definitive e pianifica la composizione della tua squadra per ottenere il massimo impatto sul campo di battaglia.
Overwatch S-Tier List 2023: i campioni d'élite
La crema del raccolto, gli eroi di livello S dominano il campo di battaglia con abilità senza pari e utilità superiore. Eccellono praticamente in ogni aspetto, fornendo supporto e potenza di fuoco cruciali per i loro team. Questi personaggi dovrebbero essere le tue scelte preferite se vuoi assicurarti il successo nelle tue partite.

- Hanzo
- Moira
- Maglio sferico
- Zenyatta
- D.Va
- McCree/Cassidy
- Battista
- Winston
Overwatch A-Tier List 2023: Le forze formidabili
Gli eroi di livello A sono un gradino sotto il livello S, ma offrono comunque vantaggi significativi e un eccellente potenziale di gioco. Le loro abilità sono a tutto tondo e si sinergizzano bene con la maggior parte delle composizioni di squadra, rendendole scelte affidabili per assicurarsi le vittorie.

- Tracciante
- Misericordia
- Zaria
- Cenere
- Che impedisce sorpasso
- Anna
- Lucio
- Reinhardt
- Mietitrice
- Eco
- Sigma
Overwatch B-Tier List 2023: The Balanced Brawlers
Sebbene non brillino tanto quanto gli eroi di cui sopra, gli eroi di livello B sono scelte versatili e affidabili. Sono adatti a varie strategie e situazioni di gioco, quindi padroneggiare uno o più di questi personaggi può facilmente renderti una risorsa in qualsiasi partita di Overwatch.

- Creatore di Vedova
- Cenere
- Genji
- Junkrat
- Orissa
Elenco di livello C di Overwatch 2023: gli specialisti situazionali
Questi eroi si comportano meglio in condizioni specifiche o contro particolari avversari, rendendoli scelte situazionali. Sebbene possano eccellere in un'area, spesso faticano in altre, quindi sono necessarie pianificazione strategica e composizioni di team complementari per raggiungere il successo con questi personaggi.

- Brigitte
- Doomfist
- Soldato 76
- Bastione
Overwatch F-Tier List 2023: The Underdogs
Le opzioni meno praticabili nell'attuale meta, questi eroi pongono limiti importanti o affrontano debolezze significative rispetto alle scelte popolari. La padronanza di un eroe di livello F può ancora tornare utile su mappe specifiche, ma fare affidamento esclusivamente su questi personaggi probabilmente ti tratterrà nel gameplay competitivo.

- Mai
- Fara
- Symmetra
- Torbjorn
- Sombra
Spiegazione degli eroi di Overwatch
In questa sezione discuteremo i pro e i contro degli eroi di Overwatch. Descriveremo anche chi dovrebbe scegliere ciascun eroe e quali giocatori dovrebbero evitarli.

1. Wrecking Ball (Livello S)

Professionisti: Elevata mobilità, massiccia negazione dell'area, grande capacità di sopravvivenza
Contro: Richiede un'aggressione implacabile, difficile da padroneggiare
Ideale per: Giocatori a cui piace il gioco adattivo del carro armato, lo slancio aggressivo
Evita se: Preferisci tattiche lente e costanti o giochi un tank più passivo
2. Zenyatta (Livello S)

Professionisti: Alto danno in uscita per un supporto, ottima suprema per i combattimenti di squadra
Contro: Bassa mobilità, dipendente dalla posizione
Ideale per: Miratori esperti e giocatori comunicativi
Evita se: Fatichi con il posizionamento o preferisci eroi di supporto aggressivi
3. D.Va (livello S)

Professionisti: Elevata mobilità, Matrice di difesa mitiga i danni nemici, produzione di danni solidi
Contro: Difficoltà a conservare la Matrice Difensiva, vulnerabile quando smontato
Ideale per: Giocatori a cui piace entrare e uscire rapidamente dalla battaglia
Evita se: Preferisci uno stile di gioco da carro armato più passivo
4. Moira (livello S)

Professionisti: Alta produzione di guarigione, grande capacità di sopravvivenza, guarigione multi-bersaglio
Contro: Utilità limitata oltre a un'elevata capacità curativa
Ideale per: Giocatori che si concentrano soprattutto sul mantenere in vita la squadra
Evita se: Preferisci eroi di supporto di utilità forti o cure a lungo raggio
5. Winston (Livello S)

Professionisti: Eccellente mobilità, ottimo nell'iniziare i combattimenti, alto potenziale di danno
Contro: Vulnerabile alle capacità di controllo della folla, deve gestire bene gli impegni
Ideale per: Giocatori di carri armati aggressivi, abili nel tuffarsi nelle retrovie nemiche
Evita se: Non sei sicuro di iniziare combattimenti o gestire il controllo della folla
6. Hanzo (Livello S)

Professionisti: Elevato danno inflitto, buona mobilità, potenziale colpo singolo
Contro: Obiettivo del proiettile richiesto, può essere contrastato da un buon posizionamento
Ideale per: Miratori esperti e giocatori che influenzano il posizionamento del nemico
Evita se: Preferisci DPS hitscan o hai difficoltà a mirare ai proiettili
7. McCree/Cassidy (Livello S)

Professionisti: Kit versatile, produzione di danni solidi, stordimento efficace
Contro: Bassa mobilità, dipendente dalla mira e dalla posizione
Ideale per: Giocatori con buone abilità meccaniche, capacità di prevedere i movimenti nemici
Evita se: Preferisci DPS ad alta mobilità o eroi basati su proiettili
8. Baptiste (Livello S)

Professionisti: Eccellente produzione di guarigione, grande utilità con Immortalità Campo
Contro: È richiesta una mira precisa, la massima richiede un buon posizionamento
Ideale per: Miratori esperti che amano uno stile di gioco ibrido tra cura e danno
Evita se: Non puoi mantenere una posizione corretta durante le partite
9. Roadhog (Livello A)

Professionisti: Eccellente autosufficienza, elevata produzione di danni, potente controllo della folla
Contro: Ampia hitbox, che alimenta le ultime nemiche, manca di mobilità
Ideale per: Giocatori che preferiscono un ruolo di tank più orientato al DPS
Evita se: Non puoi gestire i tuoi ganci o preferisci un ruolo di tank più di supporto
10. Misericordia (Livello A)

Professionisti: Mobile, guarigione costante, potente aumento dei danni, resurrezioni rivoluzionarie
Contro: Bassa autosufficienza, spesso preso di mira dai DPS nemici
Ideale per: Coloro che danno la priorità alla chimica di squadra e hanno una forte consapevolezza della mappa
Evita se: Vuoi infliggere danni o preferisci uno stile di gioco più indipendente
11. Ashe (Livello A)

Professionisti: Alto potenziale di danno, kit versatile, suprema influente
Contro: Mira mirata richiesta, debole nel combattimento ravvicinato
Ideale per: Giocatori che eccellono nella mira e nel posizionamento
Evita se: Fatichi con la mira, preferisci il combattimento ravvicinato
12. Zarya (Livello A)

Professionisti: Elevato potenziale di danno, ruolo definitivo e di supporto che cambia il gioco
Contro: Richiede una buona gestione dell'energia, vulnerabile quando l'energia è bassa
Ideale per: Giocatori che comunicano bene e cronometrano gli impegni in modo efficace
Evita se: Fatichi a gestire l'energia o non comunichi bene
13. Reinhardt (Livello A)

Professionisti: Scudo forte, ottimo per proteggere la squadra, potenti attacchi corpo a corpo
Contro: dipendente dal lavoro di squadra, debole contro i nemici agili
Ideale per: Giocatori che amano un ruolo di tank di supporto, il coordinamento della squadra
Evita se: Preferisci un'elevata mobilità o non sei in grado di coordinarti con il tuo team
14. Mietitore (Livello A)

Professionisti: Danno eccellente, autosostentamento, letale nel combattimento ravvicinato
Contro: Portata limitata, necessita di fiancheggiamento per la massima efficacia
Ideale per: Giocatori che eccellono nel posizionarsi per cogliere i nemici alla sprovvista
Evita se: Non ti piacciono i combattimenti ravvicinati o preferisci DPS più a distanza
15. Lucio (Livello A)

Professionisti: Elevata mobilità, supporto rapido, guarigione dell'area d'effetto
Contro: Pochi danni inflitti, guarigione non così potente come altri supporti
Ideale per: Giocatori con un buon posizionamento e un forte senso del gioco
Evita se: Preferisci la guarigione alta, a bersaglio singolo o disprezzi il wall-riding
16. Sigma (livello A)

Professionisti: Kit versatile, forte potenziale di suddivisione in zone, integrazione della difesa
Contro: Difficile da padroneggiare, dipende dal posizionamento e dai tempi
Ideale per: Giocatori con esperienza nella meccanica dei proiettili e dei carri armati
Evita se: Preferisci un semplice eroe di carri armati o una meccanica semplicistica
17. Eco (livello A)

Professionisti: Elevata mobilità, forte produzione di danni, kit versatile
Contro: Vulnerabile agli eroi hitscan, richiede una buona comprensione di più eroi
Ideale per: Giocatori a cui piacciono i modi creativi per ingaggiare gli avversari
Evita se: Hai difficoltà a padroneggiare molti eroi o preferisci DPS hitscan
18. Tracer (livello A)

Professionisti: Mobilità estremamente elevata, danni da esplosione a distanza ravvicinata eccezionali
Contro: Ha bisogno di una buona consapevolezza della mappa, debole contro il controllo della folla
Ideale per: Giocatori con una forte capacità di inseguimento, posizionamento eccellente
Evita se: Non ti piace gestire i cooldown o avere uno stile di gioco passivo
19. Ana (Livello A)

Professionisti: Potente output curativo, forte utilità, ultima modifica del gioco
Contro: Requisito di mira elevata, vulnerabile ai subacquei
Ideale per: Miratori esperti con un forte senso del gioco e consapevolezza della mappa
Evita se: Preferisci i supporti del soffitto con abilità inferiori o non ti piacciono le cure mirate
20. Junkrat (livello B)

Professionisti: Elevato danno ad area, può interrompere il posizionamento del nemico, forzare il movimento
Contro: Movimento basato sui proiettili, prevedibile, mancanza di colpi diretti
Ideale per: Giocatori che amano controllare le zone e sorprendere i nemici
Evita se: Preferisci il danno diretto o hai difficoltà a mirare con i proiettili
21. Genji (Livello B)

Professionisti: Alta mobilità, ottimo per eliminare bersagli morbidi, potente suprema
Contro: Richiede un'elevata abilità meccanica, può essere disattivato da una buona mira e controllo della folla
Ideale per: Giocatori con una forte abilità meccanica e consapevolezza della mappa
Evita se: Hai difficoltà a gestire i tempi di recupero o non puoi impegnarti con eroi con soffitto ad alta abilità
22. Widowmaker (Livello B)

Professionisti: Alto potenziale di danno, uccisioni con un solo colpo, eccellente nel controllare la visuale
Contro: Dipendente dalla mira, scarsa mobilità, debole negli scontri a distanza ravvicinata
Ideale per: Giocatori con mira eccellente, forte posizionamento e conoscenza della mappa
Evita se: Non hai una mira costante o preferisci un DPS più mobile
23. Orisa (Livello B)

Professionisti: Durevole, forte nel tenere il terreno, eccellenti capacità di supporto
Contro: Mobilità limitata, richiede un buon lavoro di squadra, debole contro i flanker
Ideale per: Giocatori a cui piace uno stile di gioco più strategico con i carri armati, una buona comunicazione
Evita se: Preferisci un carro armato ad alta mobilità o spesso in coda da solo senza una squadra coordinata
24. Bridgitte (Livello C)

Professionisti: qualità simili a quelle dei carri armati, capaci di stordire i nemici, cure affidabili
Contro: Minore produzione di cure, danni a distanza limitati
Ideale per: I giocatori che amano uno stile di supporto ibrido possono gestire più abilità
Evita se: Preferisci cure a lungo raggio o non sei in grado di gestire stili di gioco aggressivi
25. Doomfist (Livello C)

Professionisti: Elevato danno da scoppio, elevata mobilità, potente controllo della folla
Contro: Dipende dall'esecuzione delle combo, incoerente contro avversari agili
Ideale per: Giocatori con riflessi rapidi, forte senso del gioco e buona esecuzione
Evita se: Preferisci DPS hitscan o fai fatica con la gestione del cooldown
26. Soldato 76 (Livello C)

Professionisti: Kit completo, autosufficiente, produzione di danni consistente
Contro: Potenziale di danno inferiore rispetto ad altri DPS, manca di danni da scoppio
Ideale per: Giocatori nuovi a Overwatch o coloro che amano un approccio FPS tradizionale
Evita se: Vuoi un DPS più specializzato o eroi con un tetto di abilità più alto
27. Bastione (livello C)

Professionisti: Danno estremamente elevato, autosufficiente, solido contro gli scudi
Contro: Immobile quando infligge il maggior danno, fa molto affidamento sul lavoro di squadra
Ideale per: Giocatori con una forte attenzione al posizionamento e alla pazienza
Evita se: Preferisci un'elevata mobilità o non hai un lavoro di squadra coerente
28. Pharah (livello F)

Professionisti: Presenza aerea dominante, potenti danni da schizzi, stile di gioco unico
Contro: Debole contro gli eroi hitscan, dipende da Mercy per prestazioni ottimali
Ideale per: Giocatori che amano il combattimento aereo e le tattiche di posizionamento
Evita se: Hai difficoltà con la mira del proiettile o non riesci ad adattarti al gioco aereo
29. Torbjorn (Livello F)

Professionisti: Forte negazione dell'area, posizionamento flessibile della torretta, produzione di danni solidi
Contro: Mobilità limitata, la torretta può essere contrastata facilmente
Ideale per: Giocatori che amano controllare le zone e sorprendere le squadre nemiche
Evita se: Preferisci gli eroi ad alta mobilità o non sei in grado di gestire la torretta
30. Symmetra (livello F)

Professionisti: Kit creativo, forte alternativa al tradizionale DPS, versatile teletrasporto
Contro: Richiede una buona comunicazione, situazionale, debole contro squadre coordinate
Ideale per: Giocatori a cui piacciono gli stili di gioco non convenzionali e il controllo della mappa
Evita se: Preferisci il DPS tradizionale o non riesci a coordinarti con i tuoi compagni di squadra
31. Mei (livello F)

Professionisti: Ottimo controllo della folla, efficace nell'isolare i nemici, autosufficiente
Contro: Mobilità limitata, dipendente dalla posizione e dal lavoro di squadra
Ideale per: Giocatori che apprezzano uno stile di gioco strategico con buone capacità di immobilizzazione
Evita se: Preferisci infliggere danni elevati o un gameplay frenetico
32. Sombra (Livello F)

Professionisti: Gameplay furtivo, potenti strumenti di hacking, pressione di backline vulnerabile
Contro: Basso danno in uscita, elevati requisiti di comunicazione
Ideale per: Giocatori a cui piacciono gli stili di gioco dirompenti e la forte comunicazione
Evita se: Vuoi dare la priorità ai danni, lottare con la pazienza o la comunicazione
Come migliorare in Overwatch?
Migliorare in Overwatch richiede dedizione, pratica e comprensione delle meccaniche di gioco. Ecco alcuni suggerimenti essenziali per aiutarti a migliorare le tue abilità e scalare le classifiche:

- Impara più eroi: Sebbene tu possa avere un eroe preferito, è essenziale essere versatili e capire come interpretare alcuni eroi per ogni ruolo (DPS, Tank e Support). Ciò ti consente di adattarti a diverse composizioni di squadra e ti aiuta a contrastare la strategia della squadra nemica.
- Conoscenza della mappa: Avere una conoscenza approfondita delle mappe in Overwatch può darti un vantaggio significativo. Scopri i dettagli, comprese le posizioni dei kit sanitari, le alture, i punti di strozzatura e i percorsi di fianco. Questo ti aiuterà a definire meglio la strategia e a supportare il tuo team in modo più efficace.
- Comunicazione: Overwatch è un gioco di squadra, quindi la comunicazione è fondamentale. Usa la chat vocale o digita nel gioco per richiamare le posizioni nemiche, coordinare le ultime e discutere la strategia. Una buona comunicazione può spesso essere il fattore decisivo tra una vittoria e una sconfitta.
- Posizionamento: Uno degli aspetti più significativi per diventare un giocatore migliore è sapere dove posizionarsi durante una partita. Il corretto posizionamento ti aiuta a evitare morti inutili, mantenere la linea di vista con la tua squadra e massimizzare i danni.
- Concentrati sulla tua mira: lavora per migliorare la tua mira trascorrendo del tempo nel campo pratica, partecipando a giochi personalizzati di addestramento alla mira o provando software di addestramento alla mira al di fuori di Overwatch. Colpisci costantemente i tuoi colpi per migliorare la tua efficacia complessiva.
- Ultima economia: Impara quando usare e quando salvare i tuoi ultimi. Coordinati con i tuoi compagni di squadra ed evita di usarli tutti in una volta o nel momento sbagliato.
- Comprendi il meta: Resta al passo con l'attuale meta degli eroi e scopri quali combinazioni di eroi sono forti. Questo ti aiuterà a prendere decisioni informate sulla selezione degli eroi e a capire come contrastare la composizione della squadra nemica.
- Guarda e impara: Guarda i giocatori professionisti e gli streamer di alto rango per apprendere suggerimenti e trucchi per eroi e mappe specifici. Identifica i loro stili di gioco e adattali al tuo gameplay.
- Rifletti sulla tua performance: Dopo ogni partita, esamina obiettivamente il tuo gameplay e identifica le aree di miglioramento. Analizzare i tuoi errori ti aiuterà a evitarli nelle partite future.
- Sii positivo e sii paziente: Il miglioramento richiede tempo ed è essenziale rimanere positivi e concentrati sui propri obiettivi. Concentrati sul quadro più ampio e non lasciarti abbattere da una singola perdita. Continua a esercitarti e vedrai miglioramenti nel tempo.
Come sbloccare gli eroi in Overwatch?
Una delle grandi caratteristiche di Overwatch è che tutti i suoi eroi sono già sbloccati e disponibili per giocare dal momento in cui acquisti il gioco. A differenza di altri giochi in cui i personaggi potrebbero dover essere sbloccati aumentando di livello o valuta di gioco, Overwatch ti consente di accedere istantaneamente a qualsiasi eroe che desideri provare.

Ciò significa che una volta installato il gioco e creato un account, puoi iniziare a giocare con uno qualsiasi degli eroi disponibili senza ulteriori requisiti. È importante sperimentare diversi eroi e conoscere le loro abilità, punti di forza e debolezze. Questo ti aiuterà a mettere a punto la tua strategia in base alla composizione del tuo team e alle preferenze di ruolo.
Man mano che i nuovi eroi vengono introdotti nel gioco, verranno anche aggiunti automaticamente al tuo elenco. L'unico contenuto aggiuntivo che potresti voler sbloccare, principalmente per scopi estetici, include skin, linee vocali ed emote, che possono essere acquisiti tramite bottini o spendendo valuta di gioco chiamata "Crediti". Tuttavia, questi sblocchi sono puramente estetici e non influiscono sul gameplay né forniscono alcun vantaggio competitivo.
Controlla anche: Elenco dei livelli di Apex Legends (2023)
Domande frequenti
1. Come viene creato l'elenco dei livelli?
L'elenco dei livelli viene compilato in base a fattori come le percentuali di vittoria, le prestazioni dei giocatori e il contributo complessivo di ciascun eroe al successo di una squadra. Inoltre, viene aggiornato regolarmente per tenere conto di eventuali cambiamenti nel bilanciamento degli eroi e dell'evoluzione del panorama competitivo.
2. Cosa significa livello S?
Il livello S si riferisce al livello più alto nel sistema di classificazione e rappresenta gli eroi che sono attualmente considerati i migliori del gioco. I giocatori possono aspettarsi prestazioni costanti e un impatto sostanziale sull'esito della partita quando utilizzano questi eroi.
3. Perché Wrecking Ball è considerato un eroe di livello S?
Wrecking Ball è un eroe di livello S grazie alla sua eccellente mobilità, agli scontri veloci e alle significative capacità di controllo della folla. Il suo contributo complessivo al successo di una squadra non ha eguali, il che lo rende una scelta prioritaria.
4. Gli eroi di livello C sono ancora utilizzabili per il gioco competitivo?
Anche se gli eroi di livello C potrebbero non essere forti come quelli dei livelli più alti, possono comunque essere efficaci in situazioni specifiche o quando vengono giocati da giocatori esperti. Sperimentare con diversi eroi è essenziale per imparare i loro punti di forza e di debolezza.
5. Perché Zenyatta è collocato nel livello S e Ana nel livello A?
La potente produzione di cure di Zenyatta, il potenziale di danno significativo e l'eccezionale abilità suprema lo rendono un eroe di supporto di alto livello. Ana è anche una forte guaritrice, ma la sua capacità di guarigione a bersaglio singolo e le capacità di controllo della folla relativamente più deboli la collocano leggermente al di sotto di Zenyatta.
6. Il metagame è l'unico fattore considerato quando si classificano gli eroi?
Sebbene il metagame svolga un ruolo nel determinare l'elenco dei livelli, vengono presi in considerazione anche fattori come il bilanciamento degli eroi, le prestazioni dei giocatori, le percentuali di vittoria e il contributo complessivo al successo di una squadra.
7. Queste classifiche si applicano allo stesso modo sia ai giocatori PC che console?
Sebbene le classifiche generali rimangano simili tra le piattaforme, alcuni eroi potrebbero comportarsi in modo diverso a causa degli aspetti unici del gioco su una console. È meglio considerare questo elenco come una linea guida generale per entrambe le piattaforme.
8. L'abilità dell'eroe viene presa in considerazione per l'elenco dei livelli?
L'elenco dei livelli è stato creato tenendo conto sia dei giocatori con abilità alte che basse, consentendo una comprensione completa del potenziale di ogni eroe. Tuttavia, l'abilità del singolo giocatore sarà sempre un fattore nel determinare l'efficacia di un eroe.
9. Devo giocare solo eroi dei livelli S e A?
Sebbene sia vantaggioso avere eroi forti nel tuo arsenale, è fondamentale trovare personaggi che soddisfino il tuo stile di gioco e le tue preferenze. Padroneggiare eroi di più livelli ti darà la flessibilità di adattarti a diverse situazioni e composizioni di squadra.
10. Perché Mercy è classificato più in alto di Lucio nel livello A?
La forte e costante produzione di guarigione di Mercy, le capacità di potenziamento dei danni e la potente capacità di resurrezione la rendono un eroe di supporto più ricercato di Lucio. Tuttavia, la velocità unica e le aure curative di Lucio lo rendono anche una risorsa preziosa per una squadra.
11. Perché alcuni eroi sono sistematicamente posizionati più in basso nell'elenco dei livelli?
Alcuni eroi possono essere superati da altri in ruoli simili o non avere la versatilità necessaria per adattarsi a diversi scenari di gioco. Questo generalmente li porta a essere costantemente classificati più in basso nell'elenco dei livelli.
12. Un eroe di livello inferiore può diventare di livello S con i prossimi aggiornamenti e patch?
Le modifiche al bilanciamento degli eroi, alle patch di gioco e agli aggiornamenti possono avere un impatto significativo sulle prestazioni e sul posizionamento di un eroe all'interno dell'elenco dei livelli. È sempre possibile per gli eroi di livello inferiore salire di grado man mano che il gioco si evolve.
13. I nuovi eroi vengono spesso inseriti in livelli inferiori a causa della mancanza di familiarità con il giocatore?
I nuovi eroi possono inizialmente essere classificati più in basso a causa della curva di apprendimento e della necessità di comprenderne i meccanismi. Tuttavia, man mano che i giocatori diventano più abili con questi personaggi, la loro classifica potrebbe cambiare di conseguenza.
14. Devo fidarmi dell'elenco dei livelli quando scelgo il mio eroe principale?
L'elenco dei livelli funge da risorsa utile per valutare le prestazioni degli eroi; tuttavia, è fondamentale ricordare che l'abilità, le preferenze e lo stile di gioco dei singoli giocatori determineranno alla fine quale eroe è giusto per te.
15. Con quale frequenza viene aggiornato l'elenco dei livelli di Overwatch?
L'elenco dei livelli viene aggiornato periodicamente per riflettere il meta in continua evoluzione, il ribilanciamento degli eroi e le statistiche aggiornate dei giocatori.
16. Una squadra ben coordinata con eroi di livello inferiore può ancora avere successo contro eroi di livello superiore?
Il successo in Overwatch dipende fortemente dal lavoro di squadra, dalla comunicazione e dal coordinamento. Una squadra ben coordinata con eroi di livello inferiore può battere una squadra mal coordinata con eroi di livello superiore con la giusta strategia.
17. Ci sono piani per l'aggiunta di nuovi eroi a Overwatch in futuro?
Gli sviluppatori di Overwatch lavorano continuamente su nuovi contenuti, inclusa l'introduzione di nuovi eroi in futuro. Man mano che vengono rilasciati nuovi eroi, l'elenco dei livelli verrà aggiornato per riflettere la loro aggiunta.
18. Come posso utilizzare al meglio l'elenco dei livelli di Overwatch per migliorare il mio gameplay?
L'uso dell'elenco dei livelli come riferimento per il tuo elenco di eroi può aiutarti a assicurarti di avere un gruppo di personaggi diversificato e completo tra cui scegliere. Lucida e perfeziona anche il tuo gameplay padroneggiando eroi con diversi stili di gioco.
19. L'elenco dei livelli cambia molto tra le stagioni competitive?
L'elenco dei livelli può cambiare tra le stagioni competitive a causa dei cambiamenti nel bilanciamento degli eroi e dei meta turni che annunciano cambiamenti negli stili di gioco.
20. Ci sono eroi consigliati per i nuovi giocatori?
Mentre l'elenco dei livelli evidenzia i migliori eroi in generale, i nuovi giocatori sono incoraggiati a provare vari eroi di diversi livelli per comprendere lo stile di gioco e le meccaniche uniche di ognuno. Eroi come Soldier 76 e Reaper hanno meccaniche semplici, che li rendono adatti ai principianti.
Conclusione
Questo elenco di livelli di Overwatch per il 2023 evidenzia i migliori eroi che attualmente dominano il gioco, offrendoti una chiara tabella di marcia per il successo sul campo di battaglia. Tuttavia, ricorda che anche le abilità e le preferenze individuali di ogni giocatore giocano un ruolo chiave nel successo, ed è importante trovare gli eroi con cui ti senti più a tuo agio tenendo presente il meta generale. Non lasciare che questo elenco ti scoraggi dall'usare i tuoi personaggi preferiti, ma usalo invece come guida per scoprire nuove strategie e costruire una composizione di squadra a tutto tondo in grado di adattarsi a varie situazioni.
Come tutti sappiamo, Overwatch è un gioco in continua evoluzione con frequenti aggiornamenti del bilanciamento e l'introduzione di nuovi eroi. Stare al passo con il cambiamento delle maree è fondamentale per il successo continuo e speriamo che la nostra lista dei livelli di Overwatch per il 2023 sia una risorsa preziosa nel tuo viaggio. Quindi preparati, scegli l'eroe più adatto a te e scendi sul campo di battaglia con fiducia, sapendo di essere armato con la conoscenza dei migliori eroi del gioco! Buona fortuna e buon gioco!